
Cerimonia di sepoltura
Indipendentemente dalla vostra scelta, il nostro team vi supporterà in ogni fase pratica e burocratica della cerimonia di sepoltura.
Scelta bara
Scelta lapide o cippo
Scelta urna
Allestimento loculi
Dispersione delle ceneri
Come funziona
Le tipologie di sepoltura sono principalmente tre:
Inumazione
Interramento del solo cofano funebre di legno contenente le spoglie del defunto.
Il Comune delibera le disposizioni con le quali si eseguirà lo scavo e gli eventuali diritti erariali. Successivamente alla sepoltura si può approntare una lapide o cippo, riportante i dati anagrafici e corredato da eventuali simboli legati ai riferimenti religiosi, nonché della riproduzione in ceramica della foto scelta dalla famiglia.
Tumulazione
La sepoltura avviene con la cassa di legno contenente una controcassa in zinco saldata ermeticamente, che viene chiusa in muratura all'interno di appositi manufatti situati nei cimiteri, concessi dal Comune.
Di solito, la lapide è già fornita per garantire un'armonia estetica, che dovrà essere rispettata anche nell'allestimento personale.
Cremazione
Per la cremazione, si utilizza un cofano in legno dolce caratterizzato da un design semplice e ornamenti minimi. Di solito, il rito funebre si svolge prima della cremazione e, se le ceneri vengono collocate un cimitero, è previsto un congedo sobrio da parte dei familiari.
Un'urna semplice è inclusa nel servizio dei crematori, ma è possibile scegliere urne speciali realizzate in vari materiali, come legno intarsiato, vetro, ceramica, bronzo e opzioni biodegradabili per la dispersione in natura
Domande frequenti
