top of page


Il ruolo umano dell’impresa funebre: oltre il funerale
Oltre il rito, un accompagnamento umano che fa la differenza La morte di una persona cara è un terremoto emotivo. Un momento sospeso, in cui ci si sente vulnerabili, smarriti, spesso soli. In quella fase delicata in cui il tempo sembra fermarsi e le certezze vacillano — esiste una figura silenziosa ma preziosa: l’impresa funebre . Non è solo chi organizza il funerale. È chi sostiene, orienta, ascolta. Chi trasforma il rito in un gesto di cura. Chi cammina al fianco delle fam
Â
Â
Â


2 Novembre: ricordare i defunti con amore e autenticitÃ
Ogni anno, il 2 novembre , le famiglie italiane si raccolgono nei cimiteri, tra silenzi, fiori e ricordi. È la Commemorazione dei Defunti , una giornata che non appartiene solo al rito, ma al cuore di chi resta.Ricordare chi non c’è più non è un dovere: è un gesto d’amore , un filo che continua a unire le nostre vite, anche oltre la morte. Il senso del 2 novembre: memoria, presenza, cura Nella frenesia dei giorni che passano, il tempo del ricordo  rischia di essere dimenticat
Â
Â
Â


Cerimonia funebre personalizzata: idee per un addio unico
Rendere unico l’ultimo saluto con gesti autentici e pieni d’amore Ogni vita è unica. Ogni addio dovrebbe esserlo altrettanto.Quando ci...
Â
Â
Â


Cremazione o sepoltura? Guida per scegliere consapevolmente
Una guida alle differenze, ai vantaggi e al valore emotivo di ogni scelta Quando si perde una persona cara, le decisioni da prendere sono...
Â
Â
Â


Un linguaggio silenzioso per accompagnare l’ultimo saluto
In un momento delicato come quello dell’addio a una persona cara, le parole spesso non bastano. I fiori, con il loro linguaggio simbolico...
Â
Â
Â


La perdita di una persona cara: come agire subito
Quando muore un familiare, oltre al dolore, ci si trova spesso disorientati di fronte alle numerose pratiche da gestire. In questo...
Â
Â
Â
bottom of page
